Realtà Virtuale per Visori VR
Se possiedi un Visore VR vai dal suo WebVr Browser all’esempio in Realtà Virtuale
apri il progetto e clicca l’icona come quella sotto, nella barra di navigazione del Tour.

Progetto sviluppato per l’impiego tramite Visore Oculus Go
Per chiarezza è necessario premettere che la Realtà Virtuale è sicuramente un moderno strumento, studiato per catturare l’attenzione degli utenti, ma non potrà e non dovrà mai illudere di poter sostituire l’esperienza reale.
Pensiamo nel campo del Real Estate, per quelle agenzie di prestigio, che già impiegano il Visore VR per proporre Immobili da investimento, nelle località turistiche all’estero, oppure in località turistiche nel territorio Italiano.
La figura dell’agente Immobiliare infatti, sarà sempre fondamentale, ma grazie all’unione delle proprie capacità personali e all’ impiego di uno strumento come la Realtà Virtuale, potrà con maggiori probabilità far sì, che l’utente venga invogliato dall’esperienza VR a vivere realmente l’esperienza virtuale.
Quindi dopo aver chiarito che è importante, prestare attenzione a non considerare la VR come un sostituto della User Experience, si può affermare che il periodo attuale, se sfruttato in maniera corretta è sicuramente maturo per la VR.
Pensiamo alla promozione del territorio e del patrimonio artistico, la VR è uno strumento ideale per pubblicare progetti didattici di mostre, gallerie, musei.
Riesce infatti a coinvolgere ed emozionare gli utilizzatori.
Oppure le Agenzie di viaggio che proponendo alcune strutture turistiche, convenzionate e di pregio, si avvantaggeranno, per la possibilità di mostrare alla clientela, ambienti e luoghi, come se si facesse parte del contesto.
Nel Marketing.
Per l’impresa B2B che, con strategie di marketing e obbiettivi aziendali, orientati verso un Business moderno, riesce ad essere uno strumento funzionale e strategico.
Nell’ ambito della comunicazione e del Marketing la Realtà Virtuale, permette di rappresentare un Brand in modo innovativo.
In tutti questi casi infatti sarà possibile mostrare l’oggetto di interesse tramite un Visore di realtà virtuale “del tipo Oculus Go” fornendo un servizio che aumenterà così la possibilità di invogliare la clientela, nel passare dall’esperienza Virtuale ad un sopralluogo reale.
I visori per la Realtà Virtuale, come il dispositivo Oculus Go di facebook, possono essere impiegati, nel campo del Marketing e della comunicazione, per rappresentare un Brand in modo innovativo.
Nel caso di enti istituzionali, come per la promozione del territorio e del turismo, per proporre in VR i luoghi di maggior interesse.
Il progetto presente nella pagina è sviluppato e ottimizzato per la visualizzazione in modalità Realtà Virtuale.
Aprendo cioè questa pagina tramite un visore per la realtà virtuale e da un Bowser di VR, come Firefox Reality il progetto potrà essere visualizzato in modalità Immersiva, tramite visore stesso, avendo la sensazione di essere parte dell’ambiente.
Può essere visualizzato anche mediante telefoni compatibili con Google Cardboard.
Autore: Giuseppe Candelletta.
Informazioni interessanti
Scopri le potenzialità offerte da un progetto Street View, della tua attività, per mostrarti su Google Maps ai clienti interessati, a livello globale. Leggi questo articolo, con uno studio di efficacia , dal sito ufficiale di Google Maps.