Tour Virtuale, vantaggi di questo nuovo strumento nel Media Marketing.
I virtual Tour a 360° hanno una iniziale diffusione nel mercato Immobiliare, per rendere possibile ai portali immobiliari di poter mostrare l’interno degli immobili, in una modalità interattiva e di catturare maggiormente l’interesse dei visitatori.
Con il progredire dei software di progettazione dei Virtual Tour, questi a giusto merito, sono oggi sempre più un mezzo di comunicazione e marketing, efficace ed innovativo e insieme alla Realtà Virtuale sono sicuramente tra gli strumenti, del Media Marketing, più intriganti degli ultimi anni.
Lasciano infatti poco spazio all’immaginazione, sono immersivi e danno la possibilità di interagire aumentando la permanenza sul Sito Web. Possono essere integrati in qualunque Portale o Sito Web, indipendentemente dal tipo di piattaforma utilizzata per la progettazione del Sito…
ed inoltre è possibile condividerlo nelle pagine Social.
Le attuali statistiche rivelano chiaramente che la domanda per progetti di Realtà Virtuale, in ambito del Media Marketing, è in forte crescita.
Gli interessi dei Consumers (Consumatori) di oggi sono diventati sempre più sofisticati, risulta così sempre più difficile catturarne l’interesse. Diventa necessario utilizzare strategie promozionali innovative, per riuscire a trasmettere sensazioni che siano in grado di catturare gli utenti.
Un’esempio classico è sicuramente quello dato da una struttura ricettiva che richiede un progetto di Tour Virtuale Interattivo, per avere una maggiore visibilità sul Web, rispetto alla concorrenza.
Per una Struttura Ricettiva il fatto di avere un Virtual Tour integrato nel proprio nel Sito Web è un valore aggiunto, in grado infatti di mostrare i propri dettagli più interessanti, collegati insieme tra loro, in una Visita Virtuale, producendo l’effetto di coinvolgere il visitatore e inoltre riesce a dare una maggiore credibilità alla struttura.
Il Progetto pubblicato in questo articolo, è un’esempio di applicazione per struttura ricettiva.